Sulla postquam in Africam atque in castra
1. Silla, dopo che giunse con la cavalleria in Africa e nell'accampamento di Mario, dapprima inesperto e ignorante di guerra nel giro di qualche tempo divenne il più capace di tutti.
2. Essendogli stato comandato di parlare, Filota non osava alzare lo sguardo, né aprire la bocca.
4. Fu detto da uomini preparatissimi che nessuno è libero se non il saggio. Che cos'è infatti la libertà? Il potere di vivere come vuoi.
7. Saputa la notizia, un tale lutto colpì i Marsigliesi, che sembrava che la città fosse stata conquistata dai nemici.
9. Se siamo nati per l'onestà, come sembrò a Zenone, solo essa dobbiamo perseguire.
10. Ci sono stati dati gli organi in modo tale che sembra che siano stati dati per una qualche funzione del vivere.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?