Sulla postquam in Africam atque in castra

1. Silla, dopo che giunse con la cavalleria in Africa e nell'accampamento di Mario, dapprima inesperto e ignorante di guerra nel giro di qualche tempo divenne il più capace di tutti.


2. Essendogli stato comandato di parlare, Filota non osava alzare lo sguardo, né aprire la bocca.


4. Fu detto da uomini preparatissimi che nessuno è libero se non il saggio. Che cos'è infatti la libertà? Il potere di vivere come vuoi.
7. Saputa la notizia, un tale lutto colpì i Marsigliesi, che sembrava che la città fosse stata conquistata dai nemici.


9. Se siamo nati per l'onestà, come sembrò a Zenone, solo essa dobbiamo perseguire.
10. Ci sono stati dati gli organi in modo tale che sembra che siano stati dati per una qualche funzione del vivere.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:29:13 - flow version _RPTC_G1.3