Ut oculus sic animus se non videns alia cernit. Ubi illuxit
1. Come l'occhio, così l'animo, pur non vedendo sé stesso, distingue le altre cose.
2. Appena fece giorno l'esercito Romano uscì dall'accampamento per assalire il vallo.
3. Il re Perseo, dopo essere stato catturato dai Romani, guardando la terra, piangeva lungamente mentre taceva.
4. Tiberio, quando era stato in procinto di passare il Reno, aveva vincolato ogni vettovagliamento ad una lista ridotta allo stretto necessario.
5. I posteri si stupiranno di certo, o Cesare, udendo e leggendo i tuoi domini, le provincie, il Reno, l'Oceano, il Nilo, le innumerevoli battaglie, le incredibili vittorie, i monumenti, i benefici, i trionfi.
6. Coloro che si erano fermati nel vallo, poiché erano sfiniti dalle ferite, abbandonarono la posizione.
7. Il colore, quando è investito dalla luce, risplende.
8. Spaventati dal nostro arrivo, i Britanni avevano posto Cassivellauno a capo dell'intera guerra e del comando.
9. Gli Ateniesi, poiché erano stati spaventati da questa insurrezione tanto vicina e tanto grande, chiesero aiuto agli Spartani.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?