Ut primum de tua profectione audivi diu ac acerbe flevi
1. Audivi. Non appena sentii della tua partenza, piansi a lungo e dolorosamente.
1. Dum de tua profectione audio diu et acerbe flevi - Mentre sentivo della tua partenza, piansi a lungo e dolorosamente.
2. Mittunt.
Mentre gli Ateniesi mandavano degli ambasciatori all'oracolo, i nemici ingaggiarono la battaglia.
2. Postquam Athenienses legatos ad oraculum miserunt hostes proelium commiserunt - Dopo che gli Ateniesi ebbero mandato degli ambasciatori all'oracolo, i nemici ingaggiarono la battaglia.
3. Elicuit. Cesare, dopo che ebbe fatto uscire i Galli dalle foreste e dalle paludi, con la battaglia li sconfisse e li mise in fuga.
3. Caesar Gallos simul atque ex silvis et paludibus elicuit proelio fudit fugavitque - Cesare, non appena ebbe fatto uscire i Galli dalle foreste e dalle paludi, con la battaglia li sconfisse e li mise in fuga.
4. Effudit.
Quando la nube ebbe riversato una cospicua quantità di piogge, la pianura si riempì dell'acqua dei fiumi.
4. Ubi nubes ingentem imbrium vim effudit planitia amnium aqua repleta est - Appena la nube ebbe riversato una cospicua quantità di piogge, la pianura si riempì dell'acqua dei fiumi.
5. Receptus erat. Prima che il cavallo di legno era stato accolto nella città dagli sprovveduti Troiani, a causa della guerra altalenante i Greci non erano riusciti a conquistare Troia.
5. Donec equus ex ligno ab imprudentibus Troianis in oppidum receptus est, bello ancipite Graeci Troiam capere non valuerant - Finché il cavallo di legno non fu accolto nella città dagli sprovveduti Troiani, a causa della guerra altalenante i Greci non erano riusciti a conquistare Troia.
6. Infixit. Dopo che il gladiatore ebbe inflitto all'avversario una ferita mortale, suscitò il clamore degli spettatori.
6. Simul ut gladiator adversario mortiferam plagam infixit clamorem spectantium movit - Appena il gladiatore inflisse all'avversario una ferita mortale, suscitò il clamore degli spettatori.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?