Veri amici praecipue in rebus adversis congnoscuntur. Sapiens omnibus ignoscit sed ille sibi non ignoscit

1. Gli amici sinceri si riconoscono soprattutto nelle circostanze sfavorevoli.
2. Il saggio perdona tutti, ma egli non perdona se stesso.


3. La natura dette agli animali molte armi differenti, affinché si difendessero contro la forza altrui.
4. Si obbedisce volentieri all'uomo che dà ordini nella maniera corretta.


5. Da tutte le parti si accorse nel Foro.
6. Crasso si procurò una ricchezza tanto grande che fu ritenuto il più ricco di tutti i Romani.
7. All'accampamento dei nemici si giungeva con una via pericolosa ed ardua.
8. Ogni anno, a Roma, nei comizi, venivano elette le più alte cariche pubbliche.


9. Nei comizi si dibatté per lungo tempo e accanitamente in merito alle leggi avanzate dai Gracchi.
10. Nella prima guerra Punica si combatté accanitamente per anni, sulla terraferma e nel mare.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:23:49 - flow version _RPTC_G1.3