Victoria fuit clemens nec quisquam interemptus est. Neque tum Tarquinius
1. La vittoria fu misericordiosa, e nessuno venne ucciso.
2. E a quel punto Tarquinio non cambiò nulla al riguardo delle centurie dei cavalieri.
3. L'amore per l'intelligenza non ha mai reso ricco nessuno.
4. Ciascuno è un giudice benevolo di sé.
5. La natura dell'animo è semplice, né ha mescolato dentro di sé nulla di diverso o di eterogeneo da sé.
6. Era uno uomo di nessuna delle due fazioni.
7. Nessuno è giunto in Britannia all'infuori dei mercanti, né ai mercanti stessi è noto qualcosa all'infuori della fascia costiera.
8. Virginio supplicava che non gli fosse attribuito alcun crimine.
9. A nessuno di noi è stato consentito di appellarsi alla legge alla maniera degli antenati, né, una volta perduto il patrimonio, di mantenere libera la persona (ossia:
"di non finire in schiavitù").
10. I nostri antenati non toglievano nulla agli sconfitti, fuorché la possibilità di nuocere.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?