Comparatio compendiaria
In greco la comparazione abbreviata ovvero la "comparatio compendiaria" si ha quando il confronto non è tra due termini ma tra un termine ed il complemento di specificazione del secondo.
Esempio: Ή στρατιά ἢ τῶν Έλλὴνων μέιων ἐστιν τῶν Περσῶν
L'esercito degli Elleni (dei Greci) è più piccolo di quello dei Persiani.
In questo tipo di costruzione il secondo termine del confronto è omesso, mentre è espresso il complemento di specificazione che lo dovrebbe seguire. Come si può osservare dalla traduzione dell’esempio, al termine omesso in greco corrisponde in italiano un pronome dimostrativo.