Completive con verbi curandi e cavendi (greco antico)
Le completive introdotte da ὅπως ("affinché", "perché") e rette da verbi di cura e precauzione (verbi curandi) o verbi di evitamento (verbi cavendi) possono assumere due forme:
1. Forma esplicita:
- La completiva è introdotta da ὅπως seguito da un verbo al congiuntivo o all'ottativo obliquo.
- Il verbo della completiva concorda in numero e persona con il soggetto della principale.
Esempi:
- Φρόντιζε ὅπως μηδὲν ἀνάξιον σεαυτοῦ ποιήσεις. (Preoccupa di non fare nulla che sia indegno di te.)
- Οἱ ῥήτορες σπουδάζουσιν ὅπως οἱ πολῖται ὡς βέλτιστοι ἔσονται. (I retori si adoperano affinché i cittadini siano i migliori possibili.)
- Δεῖ σκοπεῖν ὅπως τὰ τοῦ θεοῦ μαντεῖα ἄριστα λύσομεν. (Bisogna cercare di interpretare al meglio gli oracoli del dio.)
2. Forma implicita:
- La completiva è introdotta da ὅπως seguito da un accusativo con infinito.
- Il verbo dell'infinito concorda in numero e persona con il soggetto della principale.
Esempi:
- Ἐπιμελεῖται ὅπως οἱ στρατιῶται ἔτοιμοι ὦσιν. (Il generale si preoccupa che i soldati siano pronti.)
- Οἱ ἄρχοντες λέγουσι ἐπιμελεῖσθαι ὅπως ἡ πόλις ὡς βελτίστη ἔσται. (I magistrati dicono di preoccuparsi che la città sia la migliore possibile.)
- Μηχανώμεθα ὅπως τὸ ναυτικὸν ἐπὶ τῇ διαβάσει μηδὲν ἐλλείψει. (Troviamo il modo affinché la flotta non manchi di nulla durante la traversata.)
Note:
- La scelta tra la forma esplicita e quella implicita è spesso una questione di stile.
- In alcuni casi, solo una delle due forme è possibile.
- Le completive con verbi curandi e cavendi possono anche essere introdotte da altre congiunzioni, come ἵνα ("affinché"), ὥστε ("cosicché"), μήπως ("perché non"), οὐ μή ("non certo che").
Esempi di completive con verbi curandi e cavendi in contesti diversi:
Politica:
- Οἱ πολιτικοὶ ἐπιμελοῦνται ὅπως οἱ πολῖται αὐτοῖς ψηφίσωσιν. (I politici si preoccupano che i cittadini votino per loro.)
- Οἱ ὀλίγαρχοι σπουδάζουσιν ὅπως ἡ δημοκρατία μὴ ἀνασταθῇ. (Gli oligarchi si adoperano affinché la democrazia non venga restaurata.)
- Δεῖ τὸν στρατηγὸν φροντίζειν ὅπως ἡ πόλις ἀσφαλὴς ἔσται. (Il generale deve preoccuparsi che la città sia al sicuro.)
Diritto:
- Οἱ νόμοι κελεύουσιν ὅπως οἱ πολῖται τοῖς νόμοις πείθωνται. (Le leggi ordinano ai cittadini di obbedire alle leggi.)
- Ο δικαστὴς ἐπιμελεῖται ὅπως τὸ δίκαιον νικήσει. (Il giudice si preoccupa che la giustizia prevalga.)
- Δεῖ τὸν νομοθέτην σπουδάζειν ὅπως οἱ νόμοι δίκαιοι ὦσιν. (Il legislatore deve adoperarsi affinché le leggi siano giuste.)
Vita quotidiana:
- Φρόντιζε ὅπως ὑγιὴς ἔσῃ. (Preoccupa di stare in salute.)
- Ἐπιμελεῖται ὅπως τὰ τέκνα αὐτοῦ καλῶς παιδεύσωνται. (Si preoccupa di educare bene i suoi figli.)
- Μηχανώμεθα ὅπως τὴν ἑορτὴν εὖ φέρειν δυνησώμεθα. (Troviamo il modo di festeggiare bene.)