Gli obiettivi della vera educazione- Versione greco di Isocrate da Triakonta
Gli obiettivi della vera educazione
VERSIONE DI GRECO di Isocrate
TRADUZIONE dal libro Triakonta
Inizio: Τινας ουν καλω πεπαιδευμένους; Πρωοτον μεν τους καλως χρωμένους
fine: και τελεους ανδρας και πασας εχειν τας αρετας
TRADUZIONE
Quali sono allora le persone che \ considero dotate di una perfetta formazione, dato che scarto le conoscenze tecniche e scientifiche e le doti naturali?26 In primo luogo quelle persone che sanno affrontare i problemi che capitano quotidianamente e hanno un'opinione adeguata sulle varie circostanze e capace di mirare perlopiù all'utile.
E ancora coloro che sanno sempre dominare le loro passioni, non si fanno abbattere eccessivamente dalle sventure, ma quando vi si trovano si comportano da uomini, con un atteggiamento degno della natura di cui siamo dotati. Quarto punto, il più importante, gli uomini che non si lasciano distruggere dal successo, che non perdono la testa e non cedono all'orgoglio, ma restano nella schiera dei saggi, che non si rallegrano dei beni fortuiti più che di quelli che sono fin dall'inizio imputabili alla loro natura e alla loro saggezza.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?