Caius Fabricius unus fuit ex legatis qui ad Pyrrhum, Epirotarum regem ...

Tra gli ambasciatori che erano andati da Pirro, il re degli Epiroti, per la liberazione dei prigionieri, uno fu Caio Fabrizio.

Pirro, dopo aver appreso che il nome di costui era insigne tra i Romani, come d'un uomo giusto e capace in guerra, ma estremamente povero, lo trattò più affettuosamente di tutti gli altri, e a lui offrì regali ed oro. Fabrizio rifiutò tutto.

Il giorno dopo, dal momento che Pirro voleva spaventarlo con la visione improvvisa di un elefante, diede ai suoi il segnale di condurre l'animale dietro una tenda, mentre Fabrizio parlava con lui. Quando ciò fu stato fatto, dato il segnale, e scansata improvvisamente la tenda, l'animale emise un verso spaventoso, e sollevò la proboscide sopra la testa di Fabrizio.

Ma quello, calmo, sorrise e disse a Pirro: Il tuo animale, oggi, non mi turba più di quanto mi abbia sedotto ieri il tuo oro.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:18:52 - flow version _RPTC_G1.3