I matrimoni d'una volta

Romani feminas quae uno contentae matrimonio fuerant corona pudicitiae popolo animi...fidei praeponi debuisse arbitrabantur.

I Romani celebravano le donne che erano state soddisfatte da un unico matrimonio con la corona della castità: infatti ritenevano, che l’esperienza di molti matrimoni fosse una prova di intemperanza.

Alcun ripudio tra moglie e marito si verificò fino al centocinquantesimo anno dalla fondazione di Roma. Per primo Spurio Carvilio ripudiò la moglie, a causa della sterilità.

E costui, sebbene sembrasse spinto da una motivazione accettabile, tuttavia non fu esente da critica, perché si pensava che neppure il desiderio di figli avrebbe dovuto essere anteposto alla fedeltà coniugale.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:18:39 - flow version _RPTC_G1.3