Il Dio Bacco

Bacchus vini deus erat. Italici etiam Liberum appellabant...

Bacco era il dio del vino. Gli Italici lo chiamavano anche Libero, perché il vino libera gli animi dalle preoccupazioni.

Le cerimonie sacre di Bacco erano sempre liete, alcune volte addirittura sfrenate: tra i riti sacri sono conosciute le orge Bacchiche, dove le donne bevevano il vino, impugnavano tamburi e fiaccole, e contemporaneamente danzavano ubriache.

E perciò gli antichi Romani, talvolta, avevano in sdegno le cerimonie del dio Bacco. Allora il dio combatteva dure guerre contro gli sciocchi e gli arroganti, che lo temevano, e puniva gli avversari con castighi crudeli.

Ma alcuni Romani veneravano il dio in maniera corretta, e, adorni di pampini d’uva, celebravano Bacco con animo allegro.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:18:33 - flow version _RPTC_G1.3