Aeneas ex patria propter Troiae incendium profugus ...

Enea, a causa dell'incendio di Troia, era fuggiasco dalla patria; arriva in un primo tempo in Macedonia, quindi (arriva) in Sicilia, in ultimo (arriva) dalla Sicilia alle spiagge laziali.

Qui i Troiani, che possedevano soltanto armi e navi, facevano bottino nei campi. Allora Latino, insieme ai nativi, avanza contro i forestieri dalla città e dai campi, ma viene sconfitto da Enea in guerra.

In seguito Enea stringe amicizia con Latino e prende in moglie la figlia, fonda una città e, dal nome dalla sposa, la chiama Lavinio. Troiani e Latini convivono in grande armonia.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:15:31 - flow version _RPTC_G1.3