Agricolarum vita parca sed laeta erat; ab agricolis pecunia ...
La vita degli agricoltori era modesta ma serena; il denaro veniva guadagnato dagli agricoltori con grande operosità.
Le zolle di terra venivano arate dagli agricoltori, i grappoli d'uva venivano raccolti. L'agricoltore abitava nella fattoria insieme alla padrona e alle figlie e a numerose ancelle; le amiche visitavano frequentemente la padrona con grande letizia;
le figlie dell'agricoltore decoravano gli altari delle dee con corone di rose e di viole; la tavola era imbandita dalle ancelle e dalle figlie dell'agricoltore; la frugalità, la scrupolosità e l'onestà delle ancelle erano elogiate dalla padrona; le figlie dell'agricoltore giocavano e passeggiavano spesso per il bosco con le ancelle; talvolta, però, le ragazze e le ancelle temevano l'aggressività degli animali selvatici nei boschi.
Inoltre, a causa della grande quantità di agnelle e di caprette, la fattoria veniva spesso depredata da un'aquila.