Agricolis parca vita est. Etiam cena misera est. Post ...

Gli agricoltori hanno un'esistenza frugale. Anche la cena è povera. Dopo cena alleggeriscono con scherzi e spiritosaggini le continue preoccupazioni della vita e scacciano la malinconia.

Intanto le donne portano via le coppe, le scodelle, i fazzoletti e sistemano le tuniche. Nella fattoria brillano le lucerne. Si avvicinano le ore notturne: calano le tenebre e rendono bui i boschi prossimi alla fattoria.

Di frequente i vicini delle fattorie circostanti arrivano attraverso i boschi e bussano alla porta. Allora gli agricoltori cantano insieme ai vicini e si svagano.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:15:31 - flow version _RPTC_G1.3