Annibale giunge nel paese degli Allobrogi
Hannibal pervenit ad Insulam. Incolunt prope Allobroges, gens nulla Gallica gente opibus aut fama inferior. Tum discors ...Is Alpinus amnis longe omnium Galliae fluminum difficillimus transitu est. (da Livio)
Annibale giunse a Isola. Nelle vicinanze abitano gli Allobrogi, gente che era per nulla inferiore per risorse e per fama alla gente Gallica.
Allora era in disaccordo. Disputavano con una contesa del regno dei fratelli: il maggiore, di nome Brenio, che primo fra i due aveva comandato; il minore con la schiera dei giovani, a norma di legge, ma era più potente e desiderava rovesciare il fratello.
Annibale rimosse la controversia e restituì il comando al maggiore, poiché dal senato e dai più nobili così era stato stabilito. Per i meriti di Annibale gli Allobrogi procurarono in abbondanza all'esercito abbondanza di ogni cosa e soprattutto di viveri, infatti i Cartaginesi si dirigevano verso le Alpi famose per freddo tremendo e per l'altissima neve. Annibale iniziò il cammino e giunse al fiume Druenza.
Quel corso d'acqua alpino è il più lungo fra i fiumi di tutte le Gallie e dal passaggio difficilissimo.