Antiquis temporibus homines miseram vitam ducebant, semper periculis obnoxiam ...
Nei tempi antichi gli uomini conducevano una vita miserevole, sempre soggetta a rischi; per loro non esistevano godimenti, cibi saporiti, vini odorosi.
Ancora non abitavano le città, ma vivevano nelle foreste insieme ai figli e alle mogli, e mantenevano le proprie famiglie nelle caverne.
Non avevano nessuna protezione contro le bestie feroci e sfuggivano ai pericoli soltanto per mezzo della fuga. Soffrivano di numerose malattie, perché non era ancora nota la scienza della medicina: l'unico baluardo della buona salute era la costituzione naturale.
Per questa ragione i poveri uomini abbandonavano presto il tempo della vita e trovavano la morte.