Antiquis temporibus homines miseram vitam ducebant, semper periculis obnoxiam ...

Nei tempi antichi gli uomini conducevano una vita miserevole, sempre soggetta a rischi; per loro non esistevano godimenti, cibi saporiti, vini odorosi.

Ancora non abitavano le città, ma vivevano nelle foreste insieme ai figli e alle mogli, e mantenevano le proprie famiglie nelle caverne.

Non avevano nessuna protezione contro le bestie feroci e sfuggivano ai pericoli soltanto per mezzo della fuga. Soffrivano di numerose malattie, perché non era ancora nota la scienza della medicina: l'unico baluardo della buona salute era la costituzione naturale.

Per questa ragione i poveri uomini abbandonavano presto il tempo della vita e trovavano la morte.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:15:31 - flow version _RPTC_G1.3