Antiquis temporibus Saturnus deorum dominus erat. Iuppiter ...
Il signore degli dèi, nei tempi antichi, era Saturno. Giove era il figlio di Saturno e di Rea. Saturno, però, poiché era un padre spietato, divorava i figli.
Tuttavia Rea, grazie ad uno straordinario tranello, salvò il caro figlio Giove. Infatti, al posto del figlio, ella diede a Saturno un grosso sasso che nascose con una veste bianca. Scioccamente, Saturno divorò il sasso; Rea nascose invece il bambino in una caverna dell'isola di Creta.
In quel luogo, la capra Amaltea offrì le mammelle al bambino sventurato. Intorno a Giove danzavano, secondo il costume antico, dei sacerdoti, con fragore di scudi e di spade. In questa maniera il figlio venne salvato dalla madre.
Giove restò a Creta per molti anni; quando fu un giovinetto, per via della grande forza del corpo, suscitava l'ammirazione degli uomini. Alla fine sconfisse, con una grande battaglia, il padre Saturno e sull'Olimpo fu il re degli dèi.