Arianna - Versione Codex
Ariadna amore plena erga Thesea parentes domi reliquerat …
Arianna, piena d’amore nei confronti di Teseo, aveva abbandonato i genitori in patria, e di lì aveva seguito l’eroe attraverso i mari. Dopo che erano giunti nell’isola di Nasso, una tempesta imprevista aveva distrutto pressoché tutta la flotta.
A causa della violenza della tempesta Teseo fu trattenuto sull’isola per molti giorni; successivamente temette l’infamia, poiché aveva preso in moglie Arianna, la figlia del re avversario.
Pertanto, privo di compassione, abbandonò la fanciulla durante la notte mentre dormiva e, con la nave, ritornò di nascosto in patria: tuttavia navigò con vele nere. Il dio Libero si innamorò di Arianna, che piangeva e gridava, e la prese in matrimonio.
Teseo invece, dimentico dell’accordo con il padre, non cambiò le vele nere: così il padre Egeo ritenne Teseo morto dopo lo scontro con il Minotauro, e, privato di ogni speranza, si gettò nel mare: in seguito il mare venne chiamato Egeo.