Duo muli in angusta via cum sarcinis procedebant; unus fiscos ...

Due muli avanzavano lungo una strada stretta con dei fardelli: uno solo trasportava dei canestri con del denaro, l'altro (trasportava)

delle bisacce con tanto orzo. Il mulo con la ricchezza procedeva eretto e superbo e con il collo dimenava un sonoro sonaglio: era carico di denaro; l'altro seguiva umilmente il compagno, carico di bisacce colme d'orzo. Improvvisamente, degli uomini malvagi si avventarono da un agguato:

trafissero con una spada il mulo col denaro, e rubarono i soldi; ma tralasciarono l'orzo. Il mulo rapinato lamentò le proprie sventure; l'altro era felice perché i malviventi disdegnarono l'orzo e rubarono, avidi, l'oro; in questo modo quello fu salvo.

Il raccontino insegna così: la miseria è sicura, le grosse ricchezze sono soggette al pericolo.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:15:34 - flow version _RPTC_G1.3