Eroismo spartano

Lacedaemonii, mea sententia, severitate animorum ceteras...

Gli Spartani, secondo il mio giudizio, superarono in fatto di severità degli animi, tutte le altre popolazioni.

Furono senz’altro una popolazione vigorosa, quando a Sparta vigevano le leggi di Licurgo; all’epoca la città generò incalcolabili uomini valorosi, immuni al timore della morte. Una volta, prima di una battaglia, un nemico Persiano durante un incontro con un soldato Spartano, disse: Sul campo di battaglia, a causa del grande numero di dardi e di frecce, non vedrete il sole; a quel punto lo Spartano rispose: Dunque combatteremo all’ombra!

Gli storici antichi ricordano giustamente anche le donne: Lacaena aveva perduto il figlio in battaglia, e, dopo che aveva appreso la sanguinosa morte del figlio, disse: Cadde in difesa della patria, come è onore e vanto di tutti gli Spartani.

Così, secondo la mia volontà, formai lo spirito di mio figlio, così ne educai l’animo.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:15:22 - flow version _RPTC_G1.3