Evandro - Versione Codex

Vetus oppidum et clarum in Arcadia Pallanteum fuit …

Pallanteo fu una città antica e famosa in Arcadia. Evandro, il figlio della ninfa Carmenta, aveva il governo della regione.

Questo, malvoluto dai cittadini a causa dell’assassinio del padre, su avvertimento della madre abbandonò la patria e, insieme a lei e a pochi compagni, da esule navigò dall’Arcadia in Italia, e giunse nel Lazio. Per via della particolare cultura e della conoscenza della letteratura, nel giro di breve tempo entrò nell’intimità di Fauno, il re dei Latini.

E così il re, con enorme generosità, donò all’ospite Arcade un appezzamento di terra non piccolo. A quel punto Evandro distribuì la terra ai propri compagni e costruì delle dimore su un monte vicino, che chiamò Pallante, e lì dedicò un santuario a Pan, un dio gradito agli Arcadi. Evandro regnò per molti anni con umiltà e con temperanza, ed elargì molti benefici agli abitanti Italici: insegnò l’utilizzo della semente, mostrò i raccolti, civilizzò i costumi degli uomini incolti, poiché insegnò a leggere e a scrivere.

Da vecchio trattò in maniera ospitale Enea e gli concesse volentieri truppe ausiliarie insieme al proprio figlio Pallante contro i Latini.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:15:25 - flow version _RPTC_G1.3