Fuit olim in Phrygia vir magnis divitiis et miro ingenio praeditus Tantalus ...
Ci fu un tempo, in Frigia, un uomo dotato di grossa ricchezza e di ammirevole intelligenza, chiamato Tantalo.
Le divinità lo apprezzavano molto e invitavano di frequenteTantalo ai banchetti. Tantalo però, orgoglioso per il favore degli dèi, desiderò conoscere i segreti degli abitanti dell'Olimpo.
Perciò assassinò il figlioletto piccolo e servì in tavola le membra del bambino, quindi invitò le divinità. Ma gli dei respinsero lo spaventoso banchetto, riportarono in vita il bambino e castigarono severamente Tantalo.
Nel Tartaro c'era uno stagno, profondo e cupo: sommersero Tantalo lì. Il colpevole non poté più bere, né mangiare. Assetato ed affamato, Tantalo scontò per l'eternità la punizione del proprio errore.