Galli e Germani visti da Cesare
Caesar, imperator in re militari peritissimus et scriptor elegantissimus de rebusgestis suis, cum per multos annos bellum in Gallia gessit..., quia longe ab humanioribus gentibus incolebant, ferocissimi animi erant, ad bellum propensissimi.
Cesare, condottiero molto esperto nelle arti militari e scrittore molto elegante delle sue imprese (=res gesta), quando (cum congiuntivo = cum narrativo)
per molti anni condusse una guerra in Gallia, sottomise sotto il dominio romano molti popoli barbari.
Con grandissima cura osservò e annotò le usanze di quei popoli. Le usanze dei Galli erano alquanto più miti di quelli dei Germani, poiché le tribù più bellicose dei Germani abitavano nei territori interni dell'Europa e più distanti dalla civiltà dell'Italia e della Grecia.
Le indoli dei Galli, al contrario, per una relazione molto assidua con gli abitanti della Provincia Romana, erano stati resi più docili e civili.