Il poeta Pindaro

Pindarus, Graecus poeta Boetius, Apollini musisque gratus fuit propter carmina sua. Quoniam mira arte sua...Etiam hodie Pindarus antiquorum poetarum magister habitur.

TESTO LATINO COMPLETO

Pindaro, il poeta Greco della Boezia, fu gradito ad Apollo e alle muse per i suoi carmi. dato che con la sua ammirevole arte sia onorava i vincitori nelle gare olimpiche sia attribuiva l'immortalità agli uomini importanti del suo tempo, aveva una vasta fama.

Per tale motivazione spesso i sacerdoti di Apollo invitavano il poeta al banchetto nel tempio di Delfi e gli attribuivano una grande abbondanza di doni. Anche Pan, il dio della natura, del gregge delle pecore e dei pastori, amava fortemente i carmi di Pindaro e li cantava insieme con le ninfe sui monti e nei boschi. Ancora oggi Pindaro è ritenuto maestro dei poeti antichi.

(By Maria D. )

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:15:28 - flow version _RPTC_G1.3