Il tiranno Dionisio, prigioniero di se stesso

Propter iniustam dominatus cupiditatem suam, Dionysius tyrannus in carcerem quodam modo ipse se incluserat. Quin etiam, ne tonsori collum committeret... habere ex turri alta solebat.

TESTO LATINO COMPLETO

A causa della (sua) ingiusta sete di potere, in qualche modo si era rinchiuso in prigione da sé. Anzi, per non affidare il collo ad un barbiere, insegnò alle proprie figlie a radere.

Così, con un mestiere sordido e servile, delle vergini di sangue reale, come delle apprendiste parrucchiere, tagliavano la barba e i capelli del padre. E tuttavia, quando ormai erano adulte, allontanò (gli arnesi di) ferro (anche) da loro stesse, e stabilì che (gli) bruciassero la barba ed i capelli con gusci di noce ardenti.

Ed avendo due mogli, Aristomaca sua concittadina, Doride invece di Locri, di notte soleva recarsi da loro solo dopo aver osservato e perquisito tutto. E poiché aveva circondato il letto della (sua) camera con un largo fossato, e (ne) consentiva il passaggio con un ponticello di legno, dopo aver chiuso la porta della camera da letto spostava quello stesso (ponticello).

Inoltre, siccome non osava stare in piedi su palchi comuni, era solito tenere i discorsi da un'alta torre (oppure: dall'alto di una torre).

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:15:38 - flow version _RPTC_G1.3