La Germania e i suoi fieri abitanti

Olim magna pars Germaniae, terrae vastis silvis horridae, stagnis operiebatur. ...Maxime Mercurium deum adorabant, cui etiam victimae humanae immolabantur.

TESTO LATINO COMPLETO

Una volta gran parte della Germania, era ricoperta da terre con vaste selve incolte e da stagni.

Il clima era avverso per le frequenti piogge, i campi, a causa del suolo non fertile, poco fruttiferi. Gli abitanti della Germania, uomini alti e robusti avevano (dativo di possesso) capelli biondi e fluenti, occhi azzurri, non avevano né città né abitazioni unite, ma vivevano in profonde ed oscure selve nelle tane delle fiere.

Le capanne di legno dei Germani erano circondate da un ampio spazio a causa dei pericoli degli incendi. Aprivano anche caverne sotterranee che ricoprivano con molto fango.

Non costruivano templi, poiché veneravano gli dei alla luce [all'aperto]. Adoravano soprattutto il Dio Mercurio al quale sacrificavano anche vittime umane.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:15:28 - flow version _RPTC_G1.3