Le oche sacre salvano il Campidoglio
Romani a Gallis iamdiu obsidebantur et ob Gallorum obsidium oppidum ...
I Romani erano ormai da lungo tempo assediati dai Galli e, a causa dell'assedio dei Galli, lasciavano la città e si rifugiavano a Veio, attraverso i campi del Lazio; dato che un gruppetto di uomini difendeva con coraggio il Campidoglio e resisteva vigorosamente, i Galli non prendevano il Campidoglio.
Nottetempo, infine, i Galli cercano di risalire il Campidoglio e non vengono scorti dalle sentinelle; il Campidoglio si trova in pericolo. Lì, però, c'erano le oche sacre a Giunone: esse sentono i Galli e destano i Romani dal sonno.
Così i Galli sono respinti dai Romani e battuti in combattimento. Il tribuno allora si infiamma di collera contro le sentinelle, poiché avevano mal sorvegliato il Campidoglio con gli occhi.