Mire espansionistiche di Orgetorige

Orgetorix, M. Messala M. Pisone consulibus, regni cupiditate inductus coniurationem...

Orgetorige, durante il consolato di Marco Messala e Marco Pisone, indotto dal desiderio di potere assoluto, fece un'alleanza con la nobiltà e persuase la cittadinanza ad uscire dai propri confini con tutte le truppe: era molto facile conquistare il dominio di tutta la Gallia.

Questo fatto li convince più facilmente, perché gli Elvezi sono racchiusi da ogni parte dalla natura del luogo: da un lato dal fiume Reno, molto largo ed  assai profondo, che separa il territorio Elvetico dai Germani, da un altro lato dalla catena del [monte] Giura, molto elevata, che si trova tra i (territori dei) Sequani e (de)gli Elvezi, nel terzo dal Lago Lemano e dal Fiume Rodano che dividono la provincia nostra dagli Elvezi.

Per queste cose ne conseguiva  che vagassero per uno spazio ristretto e non potessero portare facilmente guerra ai [popoli] confinanti.

Tuttavia pensavano  di avere un territorio, che si estendeva in lunghezza per duecentoquaranta miglia e di larghezza centoottanta miglia, angusto per il gran numero di uomini e alla loro gloria bellica e alla loro fama di coraggio.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:15:41 - flow version _RPTC_G1.3