Momento difficile in uno scontro dei Romani contro i Galli
Interim Galli ad alteram partem oppidi convenerant, qui eam munirent; sed...
In quel mentre i Galli si erano riuniti nell'altra parte della città, per proteggerla; ma, dopo che sentirono il clamore dei cittadini e poiché numerosi messaggeri affermavano che la città veniva occupata dai Romani, inviarono avanti duecento cavalieri e con un grande accorrere si diressero al luogo della battaglia.
Ciascuno, quando era arrivato, si fermava sotto le mura ed aumentava il numero di quelli che la difendevano.
Poiché si era radunato un gran numero, le madri di famiglia, che poco prima tendevano le mani a Romani dalle mura, cominciarono a chiamare i loro, a sciogliersi i capelli secondo il costume Gallico e a mostrare i figli.
La lotta era avversa ai Romani sia per il luogo che per il numero; inoltre la corsa e la durata della battaglia li aveva affaticati e non c'era nessuno che fosse integro di forze; così non sostenevano facilmente i nemici freschi e vigorosi.
Versione tratta da Cesare