Motivazioni che spingono ad abbandonare la propria patria

Videamus quid sit exilium. Nempe loci commutatio est. Primum considerare volo...

Vedremo che cosa sia l'esilio. E' proprio un mutazione di un luogo. Voglio esaminare per prima cosa quali sono le cause di questo mutamento di luogo. Guarda questa folla a cui sono appena sufficienti le case di questa città immensa: grandissima parte di questa folla è lontana dalla patria.

Sono confluiti dai loro municipi e dalle loro colonie, dal mondo intero, insomma. Alcuni li ha condotti l'ambizione, altri la necessità di un incarico pubblico, altri un'ambasceria imposta, altri il desiderio di studi umanistici, altri gli spettacoli; l'amicizia spinse alcuni, l'industriosità altri; alcuni portarono bellezza da vendere, altri eloquenza da vendere.

Non tutti hanno avuto lo stesso motivo di lasciare la patria: le distruzioni delle proprie città hanno spinto fuori alcuni, una rivolta interna ha mandato via altri, una pestilenza o i frequenti terremoti hanno fatto uscire altri:

un altro motivo ha mandato via altri dalle proprie case. Infine, difficilmente troverai una terra che tuttora abitino indigeni

Versione da Seneca

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:15:18 - flow version _RPTC_G1.3