Nullus locus perniciosior et periculosior fuit Babylone...
Nessun luogo è stato più nocivo e pericoloso di Babilonia per la disciplina militare dell'esercito di Alessandro Magno, non meno forte di tutti gli eserciti dei Persiani, poiché non esisteva nulla di tanto corrotto quanto i costumi dei Babilonesi, nulla di più confacente ai godimenti, della lussuria Babilonese.
Gli abitanti di Babilonia erano smodatamente dediti al vino e ai piaceri. L'esercito di Alessandro, vincitore e soggiogatore di numerose popolazioni, si abbandonò ai piaceri e divenne più fiacco dei nemici, con i quali doveva scontrarsi da allora in avanti.
Per questo motivo, a quel punto, i soldati di Alessandro, dopo vittorie tanto importanti quanto illustri, pretesero il ritorno in patria.