Vita spartana - Versione Il nuovo Codex
Sparta in Peloponneso erat Lacedaemonii in oppido habitabant, servi autem in agris, terram colebant... et fere semper adversarios magna cum gloria vincebant.
Sparta era nel Peloponneso. Gli Spartani abitavano in città, gli schiavi invece [abitavano] nei campi, coltivavano la terra e portavano in città tutte le cose che producevano dalla terra (solum, soli).
Infatti gli Spartani non si davano all'agricoltura, né al commercio ma solo all'esercizio delle armi. Non desideravano ricchezze, disprezzavano l'istruzione (litterae, litterarum), preferivano la vita severa dell'accampamento, non temevano le guerre.
Non solo gli uomini, ma anche i fanciulli conducevano una vita dura. Gli spartani infatti educavano i figli con una severa disciplina. I fanciulli non erano mai in ozio; si applicavano poco agli studi, al contrario [si applicavano] molto ai giochi ginnici e alle armi: così apprendevano a sopportare i disagi.
Per questa educazione, le truppe di Sparta non fuggivano mai e vincevano sempre gli avversari con molta gloria.