Alba columba teneras plumas apud rivi ripam lavat, cum parvam formicam in aqua rivi videt ...

Un colomba bianca si lava le piume delicate presso la riva di un torrente, quando vede una piccola formica nell'acqua del torrente.

Invano la povera formica tenta di vincere la violenza dell'acqua e nuotare via: infatti ormai le onde travolgono l'insetto. La sorte della formica commuove la colomba: la colomba taglia un filo d'erba e lo offre alla formica; così la formica si aggrappa al filo ed esce dal torrente.

Poco dopo, un agricoltore vede la colomba: dunque, senza indugio, tira fuori dalla faretra una freccia aguzza, poiché desidera catturare la colomba. Ma la formica, nascosta tra l'erba, con animo riconoscente, morde il piede dell'agricoltore.

L'agricoltore grida fortemente e scaglia la freccia, ma invano: infatti la colomba, spaventata, vola via, e la freccia sibila inoffensiva attraverso l'aria.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:05:52 - flow version _RPTC_G1.3