Gli antichi abitanti della Gallia

Antiqui Galliae incolae feri bellicosique erant. ...per multos annos Romanorum imperio subiecti, propugnaculum adversus barbaros et fidum auxilium populi Romani fuerunt.

Gli antichi abitanti della Gallia erano feroci e bellicosi. Avevano c orpi forti e animi duri e spietati (dativo di possesso).

Costruivano le città sulle alture, e non veneravano le orribili statue degli dèi nei templi, ma nei boschi. Combattevano con grande temerarietà e non temevano i pericoli. Non erano estranei all'apprendimento e alla conoscenza.

Coltivavano la Gallia Transalpina e Cisalpina, ma spesso devastavano le terre dei confinanti, e procuravano grandi danni agli agricoltori spaventati. Dopo le battaglie massacravano molti prigionieri, pochi, inoltre, dopo la battaglia sacrificavano agli dèi pochi prigionieri nei boschi fitti e impervi, con crudeli cerimonie.

Dapprima liberi, assoggettati all'impero dei Romani per molti anni, furono una difesa contro I barbari, ed un leale aiuto del popolo Romano.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:14:43 - flow version _RPTC_G1.3