La fortuna - Versione Didici

Apud Romanos Fortuna erat et dea et humanae vitae domina....Ergo fortunae diffidite! Dea enim caeca est et nos solvit.

TESTO LATINO COMPLETO

Presso i Romani esisteva la Fortuna dea e signora della vita umana. Specialmente le matrone e le fanciulle invocavano la Fortuna e sacrificavano le vittime sugli altari della dea. Infatti la Fortuna dona alle famiglie ricchezze e letizia, (dona)

ai marinai una vita senza preoccupazioni, (dona) ai contadini abbondanza di messi, ma è anche mutevole.

I Poeti ammoniscono così: "la fortuna è (come) cristallo; anche quando splende, si infrange. Diffidate dunque della fortuna! La dea è infatti ceca e ci distrugge.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:14:43 - flow version _RPTC_G1.3