La guerra con i Sabini

Longum et cruentum bellum fuit: modo Romani vicerunt proelio Sabinos, modo Sabini Romanos. Denique... Tum silentium est: non solum Romani et Sabini bellum intermittunt sed etiam regnum consociant.

TESTO LATINO COMPLETO

Fu lunga e cruenta la guerra: ora i Romani vinsero i sabini con un combattimento, ora i Sabini [vinsero] i Romani.

Finalmente Tito Tazio, Re dei Sabini, con l'inganno occupò il Campidoglio, mentre i Romani schierarono l'esercito nel campo che si trova tra il Campidoglio e il Palatino. Le truppe dei Romani e dei Sabini si preparano per l'ultimo combattimento.

Allora le Sabine, che avevano già  iniziato ad amare i mariti e avevano generato figli si gettarono tra i mariti e i padri e supplichevolmente, così (li) implorarono: "Se ci volete bene desistete dalla battaglia, oppure uccidete noi che siamo state la causa della guerra:

i suoceri non uccidano i generi e nemmeno i generi [uccidono] i suoceri". Allora ci fu un silenzio: non solo i Romani e i Sabini terminarono la guerra ma unirono fra di loro anche il regno.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:14:40 - flow version _RPTC_G1.3