Le città sul mare - Versione latino

Sunt urbes maritimae non solum multis periculis oppositae, sed etiam caecis. Nam terra continens adventus hostium non modo... et importantur non merces solum adventiciae, sed etiam mores.

Le città marittime sono esposte non solo a molti pericoli, ma anche ad improvvisi (pericoli).

Infatti l'entroterra rende noti in anticipo, con il rumore e per così dire con un certo fragore e con molti segni, gli arrivi non solo previsti, ma anche improvvisi dei nemici; e davvero nessun nemico può arrivare via terra senza che possiamo sapere non solo che c'è, ma anche chi e di dove sia. In veritò il nemico può presentarsi dal mare e con la nave prima che qualcuno possa immaginare che arriverà.

Inoltre nelle città marittime ci sono anche una certa depravazione e corruzione dei costumi;

perché prendono l'abitudine a nuovi linguaggi e a nuovi modi di vivere, e vengono introdotte non solo merci straniere ma anche usi stranieri.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:14:40 - flow version _RPTC_G1.3