Excursus sulla Giudea - Duo latino pagina 225 numero 146
Magna pars Iudaeae vicis dispergitur,...
La maggior parte della Giudea è cosparsa di quartieri, hanno anche città; la popolazione ha per capitale Gerusalemme.
Lì c'è un tempio d'immensa ricchezza, ed è tra i più importanti monumenti della città, poi c'è la reggia, un tempio chiuso nella parte più interna. Soltanto il Giudeo ha l'accesso presso le porte, vengono trattenuti sulla soglia eccetto i sacerdoti. Mentre l'oriente era nelle mani degli Assiri e dei Medi e dei Persiani, c'era la zona più spregevole di coloro che erano schiavi: dopo che respinsero i Macedoni, il Re Antioco sforzandosi di eliminare la superstizione e di dare i costumi dei Greci, quanto meno per mutare l'orribile popolazione in meglio, fu ostacolato dalla guerra dei Parti; infatti in quel