Aegyptus terra arida est, sed ubi Nilus fluit, vita operaeque florent. Procul a Nilo loca deserta sunt: ibi Aegyptii non vivunt propter ...
L'Egitto è una terra arida, ma dove scorre il Nilo prosperano la via e le attività. Lontano dal Nilo si trovano luoghi deserti: gli Egiziani non vivono in quel luogo a causa della mancanza di acqua.
Erodoto, uomo colto tra i Greci, scrive giustamente nel libro sull'Egitto: "l'Egitto è un dono del Nilo". Infatti le acque del Nilo esondano e ricoprono i campi con il fertile limo e così il frumento cresce velocemente e i granai sono sempre pieni.
Arare la terra non è necessario: gli agricoltori seminano e poi mietono il frumento che cresce abbondante, nel limo umido. Gli abitanti dell'Egitto praticano la scienza della matematica e della geometria e della medicina.
Gli scribi governano: infatti sanno scrivere e mettono su pagine di papiro scritture e calcoli. Un numero immenso di servitori costruisce alti obelischi e splendidi templi abbelliti da colonne e statue.