Le Amàzzoni
De Amazonum origine antiqui rerum scriptores sic narrant. Apud Scythas duo regii iuvenes, ab optimatibus patria expulsi ne...
Gli storici antichi raccontano in questo modo dell'origine delle Amazzoni. Presso gli Sciti due giovani di stirpe reale cacciati dalla patria dai nobili, affinché non ricostruissero il regno, portarono con loro parecchi compagni per fondare una nuova città in Cappadocia, presso il fiume Termodonte;
infatti l'oracolo aveva ordinato che gli esuli avessero la nuova sede in quel luogo. Lì combatterono per molti anni contro i popoli confinanti per difendere la loro città, alla fine morirono in guerra.
Le loro mogli, affinché potessero difendere sé stesse e i loro figli dalle incursioni dei confinanti, impararono ad usare le armi e, poiché spesso uscivano vincitrici dalle battaglie, anche senza i mariti, incominciarono a disprezzare i maschi: infine, cacciati o uccisi tutti i maschi, elessero una regina e fondarono un regno soltanto di donne.
Le fanciulle non si applicavano ai lavori domestici, ma si esercitavano con le armi, con i cavalli, nelle partite di caccia, per essere sempre forti e pronte per la battaglia. Queste donne furono chiamate, dai popoli confinanti, Amazzoni.
Versione tratta da: Giustino