Marco Crasso trascura gli avvertimenti dei prodigi
Apud antiquos Graecos Romanosque, ut omnes credebant, dei futura per prodigia nuntiare solebant...
Presso gli antichi Greci e Romani come tutti credevano, gli dei erano soliti preannunciare per mezzo di prodigi le cose future: per questo veniva considerato oltremodo pericoloso trascurare i prodigi funesti.
Marco Crasso, mentre si dirigeva in Asia contro i Parti, doveva attraversare con le sue truppe i grandi fiumi della Mesopotamia, ma trascurava molti prodigi degli dei. Un giorno, infatti in un fiume una improvvisa tempesta strappava dalla mano del vessillifero l'insegna della legione e la affondava nelle onde;
dense nubi offuscavano gli occhi di tutti e tenebre oscure impedivano di attraversare il fiume;
Crasso non voleva credere al prodigio e alla fine attraversò il fiume, e così perse la vita insieme al figlio e a molti soldati.