Superiorità militare dei Romani

Populus Romanus totum orbem terrarum armorum exercitio, disciplina castrorum usuque militiae subegit. Namque nulla alia re magnae Gallorum multitudines...

Il popolo Romano sottomise il mondo intero grazie all'esercizio delle armi, alla disciplina degli accampamenti e all'arte militare, infatti per nessun'altra ragione le grandi moltitudini dei Galli furono sconfitte e messe in fuga dallo scarso numero degli eserciti dei Romani, le forze dei corpi della Germania, furono sconfitte dalla piccola corporatura dei Romani.

E i Cartaginesi non riuscirono a sconfiggere le truppe Romane con l'inganno e con le ricchezze, né i Greci con le arti e con l'intelligenza. I Romani sanno scegliere reclute diligenti, insegnare la pratica delle armi, rendere forti i soldati con l'esercizio quotidiano, prevedere tutte le cose che possono avvenire sul campo di battaglia, punire severamente gli smidollati.

La conoscenza infatti dell'arte della guerra alimenta il coraggio sul campo: nessuno ha paura di fare ciò che ha imparato bene.

Versione tratta da: Vegezio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:06:44 - flow version _RPTC_G1.3