Cittadini e contadini
Romae incolae epulas, divitias, nundinas et delicias habent. Ab agricolis autem terra aratur,...Saepe a viis ad plateas incolae perveniunt et in plateis subsistunt. Agricolae autem sub palmae umbra quiescunt.
A Roma, gli abitanti hanno vivande, ricchezza (divitiae, divitiarum), mercati e lussi. La terra viene invece arata dai contadini, vengono tagliate le erbe, vengono pulite le aiuole, vengono immolate vittime agli dei e alle dee.
Le vie di Roma e le piazze sono frequentate dagli abitanti e gli abitanti camminano tra le vie e le statue.
Spesso gli abitanti arrivano dalle vie alle piazze e si fermano nelle piazze. I contadini invece riposano sotto le palme all'ombra.