Il futuro oratore deve vivere in mezzo agli altri!

Ante omnia futurus orator, cui in maxima celebritate... necessitate imbutae.

Prima di tutto il futuro oratore, che deve vivere nella massima celebrità e in mezzo alla luce dello stato, si abitui fin dalla tenera età a non temere gli uomini e a non impallidire a causa di quella vita solitaria e per così dire ombrosa.

Bisogna sollecitare ed ampliare la mente, che nei rifugi di tal genere o languisce o si gonfia di vana persuasione; è inevitabile infatti che attribuisca eccessivamente a se stesso, colui che non si confronta con nessuno.

Poi quando deve esibire gli studi, non ci vede in pieno giorno e offende tutte le novità, come se lui solo avesse appreso ciò che bisogna fare tra molti.

Congederai le amicizie, che durano molto solidamente fino alla vecchiaia imbevute di una certa religiosa necessità.
(By Maria D. )

Versione tratta da Quintiliano

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

futurus participio futuro nominativo maschile singolare (sum) Paradigma: sum, es, fui, -, esse - verbo intransitivo anomalo

vivendum est indicativo presente terza persona singolare (vivo) - Coniugazione perifrastica passiva Paradigma: vīvō, vīvis, vīxi, vīctum, vīvĕre - verbo intransitivo III coniugazione

adsuescat congiuntivo presente terza persona singolare (adsuesco) - Usato come iussivo Paradigma: adsŭesco, adsŭescis, adsŭevi, adsŭetum, adsŭescĕre - verbo intransitivo III coniugazione

reformidare infinito presente (reformido) Paradigma: rĕfōrmīdō, rĕfōrmīdās, rĕfōrmīdāvī, rĕfōrmīdātum, rĕfōrmīdāre - verbo transitivo I coniugazione

pallescare infinito presente (pallesco) Paradigma: pallēsco, pallēscis, pallui, -, pallēscĕre - verbo intransitivo III coniugazione

Excitanda est indicativo presente terza persona singolare (excito) - Coniugazione perifrastica passiva Paradigma: excĭtō, excĭtās, excĭtāvī, excĭtātum, excĭtāre - verbo transitivo I coniugazione

adtollenda est indicativo presente terza persona singolare (attollo) - Coniugazione perifrastica passiva Paradigma: attollō, attollīs, -, -, attollĕre - verbo transitivo III coniugazione

languescit indicativo presente terza persona singolare (languĕsco) Paradigma: languĕsco, languĕscis, langui, -, languĕscĕre - verbo intransitivo III coniugazione

tumescit indicativo presente terza persona singolare (tumesco) Paradigma: tŭmēsco, tŭmēscis, tŭmŭi, -, tŭmēscĕre - verbo intransitivo III coniugazione

est indicativo presente terza persona singolare (sum) Paradigma: sum, es, fui, -, esse - verbo intransitivo anomalo

tribuat congiuntivo presente terza persona singulare (tribuo) Paradigma: trĭbŭo, trĭbŭis, trĭbŭi, trĭbūtum, trĭbŭĕre - verbo transitivo III coniugazione

comparat indicativo presente terza persona singolare (comparo) Paradigma: compărō, compărās, compărāvī, compărātum, compărāre - verbo transitivo I coniugazione

exhibenda sunt indicativo presente terza persona plurale (exhibeo) - Coniugazione perifrastica passiva Paradigma: exhĭbĕo, exhĭbēs, exhĭbui, exhĭbĭtum, exhĭbēre - verbo transitivo II coniugazione

caligat indicativo presente terza persona singolare (caligo) Paradigma: cālīgō, cālīgās, cālīgāvī, cālīgātum, cālīgāre - verbo intransitivo I coniugazione

offendit indicativo presente terza persona singolare (offendo) Paradigma: offendo, offendis, offendi, offensum, offendĕre - verbo transitivo III coniugazione

didicerit congiuntivo perfetto terza persona singolare (disco) Paradigma: disco, discis, dĭdĭci, -, discĕre - verbo transitivo III coniugazione

faciendum est indicativo presente terza persona singolare (facio) - Coniugazione perifrastica passiva Paradigma: făcĭo, făcĭs, fēcī, făctum, făcĕre - verbo transitivo e intransitivo III coniugazione

Mitto indicativo presente prima persona singolare (mitto) Paradigma: mittō, mittis, mīsi, missum, mittĕre - verbo transitivo III coniugazione

durant indicativo presente terza persona plurale (duro) Paradigma: dūrō, dūrās, dūrāvī, dūrātum, dūrāre - verbo transitivo I coniugazione


SOSTANTIVI

orator nominativo maschile singolare (orator sostantivo maschile III declinazione - orator, oratoris)

celebritate ablativo femminile singolare (celebritas sostantivo femminile III declinazione - celebritas, celebritatis)

rei genitivo femminile singolare (res sostantivo femminile V declinazione - res, rei)

publicae genitivo femminile singolare (publica sostantivo femminile I declinazione - publica, publicae) - Aggettivo sostantivato

luce ablativo femminile singolare (lux sostantivo femminile III declinazione - lux, lucis)

homines accusativo maschile plurale (homo sostantivo maschile III declinazione - homo, hominis)

vita ablativo femminile singolare (vita sostantivo femminile I declinazione - vita, vitae)

mens nominativo femminile singolare (mens sostantivo femminile III declinazione - mens, mentis)

secretis ablativo neutro plurale (secretum sostantivo neutro II declinazione - secretum, secreti) - Aggettivo sostantivato

persuasione ablativo femminile singolare (persuasio sostantivo femminile III declinazione - persuasio, persuasionis)

studia nominativo neutro plurale (studium sostantivo neutro II declinazione - studium, studii)

sole ablativo maschile singolare (sol sostantivo maschile III declinazione - sol, solis)

amicitias accusativo femminile plurale (amicitia sostantivo femminile I declinazione - amicitia, amicitiae)

senectutem accusativo femminile singolare (senectus sostantivo femminile III declinazione - senectus, senectutis)

necessitate ablativo femminile singolare (necessitas sostantivo femminile III declinazione - necessitas, necessitatis)


AGGETTIVI

futurus nominativo maschile singolare (futurus, futura, futurum - aggettivo I classe / participio futuro)

maxima ablativo femminile singolare (magnus, magna, magnum - aggettivo I classe, superlativo)

media ablativo femminile singolare (medius, media, medium - aggettivo I classe)

tenero ablativo neutro singolare (tener, tenera, tenerum - aggettivo I classe)

solitaria nominativo neutro plurale (solitarius, solitaria, solitarium - aggettivo I classe)

solitaria nominativo neutro plurale (solitarius, solitaria, solitarium - aggettivo I classe)

solus nominativo maschile singolare (solus, sola, solum - aggettivo pronominale)

firmissime avverbio di modo, superlativo

religiosa ablativo femminile singolare (religiosus, religiosa, religiosum - aggettivo I classe)


ALTRE FORME GRAMMATICALI

Ante preposizione accusativo

omnia pronome/aggettivo accusativo neutro plurale (omnis)

cui pronome relativo dativo maschile singolare (qui, quae, quod)

in preposizione ablativo

et congiunzione copulativa

iam avverbio di tempo

a preposizione ablativo

non avverbio di negazione

neque congiunzione negativa (vale quanto et non)

illa pronome dimostrativo nominativo neutro plurale (ille, illa, illud)

velut avverbio di modo

semper avverbio di tempo

in preposizione ablativo

eiusmodi aggettivo indefinito (indeclinabile)

aut congiunzione disgiuntiva

aut congiunzione disgiuntiva

inani ablativo femminile singolare (inanis)

enim congiunzione esplicativa

nimium avverbio di quantità

sibi pronome riflessivo dativo singolare/plurale (sui, sibi, se, se)

qui pronome relativo nominativo maschile singolare (qui, quae, quod)

se pronome riflessivo accusativo singolare/plurale (sui, sibi, se, se)

nemini pronome indefinito dativo maschile singolare

Deinde avverbio di tempo

cum congiunzione temporale

et congiunzione copulativa

omnia pronome/aggettivo accusativo neutro plurale (omnis)

ut congiunzione comparativa

qui pronome relativo nominativo maschile singolare (qui, quae, quod)

quod pronome relativo nominativo/accusativo neutro singolare (qui, quae, quod)

inter preposizione accusativo

multos aggettivo accusativo maschile plurale (multus)

quae pronome relativo nominativo femminile plurale (qui, quae, quod)

ad preposizione accusativo

usque avverbio di luogo/tempo

quadam pronome indefinito ablativo femminile singolare (quidam)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-10-03 11:43:19 - flow version _RPTC_G1.3