La volpe e la cicogna - Versione gradus

Vulpes ad cenam a ciconvia invitata erat ...amicum hominem pariter multat.

TESTO LATINO COMPLETO

Una volpe era stata invitata a cena da una cicogna. La volpe pose tra i cibi una bevanda liquida su un piatto largo [lett. sul marmo orizzontale].

In nessun modo la cicogna poté gustare il cibo, infatti era impedita dal lungo becco. Dopo, la volpe fu invitata a propria volta dalla cicogna ed ella pose il cibo tritato in una bottiglia piena.

La cicogna inserì il becco e (lo) gustò beata, ma tormentò dalla fame il commensale. La volpe leccò il collo della bottiglia inutilmente, ma l'uccello pellegrino così affermò:

"ora sopporti i tuoi castighi!" La favola insegna: i maltrattamenti degli uomini sono danni e quando un uomo oltraggia un amico, l'amico castiga l'uomo allo stesso modo.
(By Anna Maria Di Leo)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:20:02 - flow version _RPTC_G1.3