Alcuni sovrani illustri
Ex Macedonum gente duo reges multo ceteros antecesserunt rerum gestarum gloria: Philippus …
Fra la gente Macedone, due re oltrepassarono di molto tutti gli altri quanto a gloria delle imprese: Filippo, figlio di Aminta, ed Alessandro Magno.
Il secondo venne logorato da una malattia a Babilonia, Filippo, invece, venne ucciso ad Egea da Pausania, nei pressi di un teatro, mentre era in procinto di assistere agli spettacoli. Tra i sovrani illustri dei barbari ci fu un solo Epirota, Pirro, che combatté contro il popolo Romano. Egli venne ucciso, colpito da una pietra, mentre assediava la città di Argo nel Peloponneso.
Ci fu anche un unico Siculo, Dionigi il Vecchio. In effetti egli fu vigoroso per forza fisica ed esperto della guerra e, ciò che non si incontra facilmente in un tiranno, fu assai poco sfrenato, né amante del lusso, né avido, insomma, bramoso di nulla se non di un potere perpetuo e, a causa di questa cosa, era crudele: infatti egli non risparmiò a nessuno che reputasse un attentatore.
Quest'uomo detenne il potere assoluto, che si era procurato per mezzo del valore, con grande successo: morì oltremodo anziano, mentre il regno fioriva. Né, in così tanti anni, egli vide il funerale di qualcuno della propria famiglia, sebbene avesse generato figli da tre mogli ed avesse numerosi nipoti.