Anche i comandanti devono rispettare gli ordini
Lucius Papirius Cursor dictator postquam ad bellum cum Samnitibus …
Il dittatore Lucio Papirio Cursore, dopo che era partito per la guerra contro i Sanniti, fece ritorno alla città di Roma per consultare un aruspice; prima di andare via, ordinò a Quinto Fabio Massimo, il comandante dei cavalieri, che lasciò presso l'esercito, di non scontrarsi con il nemico mentre egli era assente.
Quello però, per non perdere un'occasione, guidò l'esercito contro i Sanniti, e riportò una magnifica vittoria. Non molto tempo dopo, Papirio fece ritorno all'accampamento ed infuriato, convocò l'assemblea dei soldati e ordinò a un littore di sciogliere le verghe e le scuri.
Allora, i parenti di Fabio fecero appello al popolo e tutti implorarono il dittatore di concedere a Fabio il perdono. Alla fine, Papirio cedette alle suppliche