Cesare in Britannia - Versione latino Grammatica Picta
Ea nocte accidit ut esset luna plena; his diebus maritimi aestus valde magni in Oceano sunt, sed nostris id erat incognitum. Ita uno tempore...
Quella notte avvenne che ci fosse la luna piena, in questi giorni i flutti marittimi sono molto grandi nell'Oceano; ma ai nostri ciò era sconosciuto.
Così allo stesso tempo la marea riempiva d'acqua sia le lunghe navi, con le quali Cesare provvide che fosse trasportato l'esercito, sia quelle che aveva collocato a secco, sia la tempesta danneggiava le navi da carico, che erano legate alle ancore.
Dopo che numerosissime navi si erano fracassate, e le restanti navi poiché erano inutili alla navigazione perse le funi, le ancore e le restanti attrezzature, furono inutili alla navigazione si verificò un notevole sconvolgimento di tutto l'esercito. E non c'erano infatti altre navi, che riportassero i nostri e non c'erano attrezzi che erano necessari per riparare le navi, e, poiché tutti sapevano che d'inverno occorreva restare in Gallia, in questi luoghi non si era predisposto il frumento per l'inverno.
(By Vogue)
Versione tratta da Cesare