Cesare sbarca in Britannia - Versione Grammatica Picta 1 pagina 288 numero 15

Caesar cum quinque legionibus ad solis...

Cesare con cinque legioni al tramontar del sole salpò le navi. Sospinto dal leggero libeccio, all'incirca a mezzanotte a causa dei venti contrari non tenne la rotta, e, allontanato dalla marea, all'alba, osservò la Britannia che era stata sorvolata sotto sinistra.

Allora, dopo che era cambiato nuovamente il flusso del vento, prese con i remi quella parte dell'isola più verso l'uscita, come egli stesso aveva saputo nell'estate precedente.

In tale realizzazione fu molto lodevole la virtù dei soldati, che adeguarono il percorso delle lunghe navi ai navigli carichi e pesanti.
(By Maria D.)

Versione tratta da Cesare

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

solvit indicativo perfetto terza persona singolare (solvo) Paradigma: solvo, solvis, solvi, solutum, solvěre - verbo transitivo III coniugazione

provectus participio perfetto nominativo maschile singolare (proveho) Paradigma: proveho, provehis, provexi, provectum, provehěre - verbo transitivo III coniugazione

tenuit indicativo perfetto terza persona singolare (teneo) Paradigma: teneo, tenes, tenui, tentum, tenēre - verbo transitivo II coniugione

amotus participio perfetto nominativo maschile singolare (amoveo) Paradigma: amoveo, amoves, amovi, amotum, amovēre - verbo transitivo II coniugazione

conspexit indicativo perfetto terza persona singolare (conspicio) Paradigma: conspicio, conspicis, conspexi, conspectum, conspicěre - verbo transitivo III coniugazione

commutaverant indicativo piuccheperfetto terza persona plurale (commuto) Paradigma: commuto, commutas, commutavi, commutatum, commutāre - verbo transitivo I coniugazione

cepit indicativo perfetto terza persona singolare (capio) Paradigma: capio, capis, cepi, captum, capěre - verbo transitivo III coniugazione

cognoverat indicativo piuccheperfetto terza persona singolare (cognosco) Paradigma: cognosco, cognoscis, cognovi, cognitum, cognoscěre - verbo transitivo III coniugazione

fuit indicativo perfetto terza persona singolare (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo intransitivo anomalo

adaequaverunt indicativo perfetto terza persona plurale (adaequo) Paradigma: adaequo, adaequas, adaequavi, adaequatum, adaequāre - verbo transitivo I coniugazione


SOSTANTIVI

Caesar nominativo maschile singolare (Caesar, Caesaris) - sostantivo maschile III declinazione

legionibus ablativo femminile plurale (legio, legionis) - sostantivo femminile III declinazione

solis genitivo maschile singolare (sol, solis) - sostantivo maschile III declinazione

occasum accusativo maschile singolare (occasus, occasus) - sostantivo maschile IV declinazione

naves accusativo femminile plurale (navis, navis) - sostantivo femminile III declinazione

Africo ablativo maschile singolare (Africus, Africi) - sostantivo maschile II declinazione

media ablativo femminile singolare (medium, medii) - sostantivo neutro II declinazione (in questo caso, "a metà")

nocte ablativo femminile singolare (nox, noctis) - sostantivo femminile III declinazione

ventis ablativo maschile plurale (ventus, venti) - sostantivo maschile II declinazione

cursum accusativo maschile singolare (cursus, cursus) - sostantivo maschile IV declinazione

aestu ablativo maschile singolare (aestus, aestus) - sostantivo maschile IV declinazione

luce ablativo femminile singolare (lux, lucis) - sostantivo femminile III declinazione

Britanniam accusativo femminile singolare (Britannia, Britanniae) - sostantivo femminile I declinazione

partem accusativo femminile singolare (pars, partis) - sostantivo femminile III declinazione

insulae genitivo femminile singolare (insula, insulae) - sostantivo femminile I declinazione

egressum accusativo maschile singolare (egressus, egressus) - sostantivo maschile IV declinazione

aestate ablativo femminile singolare (aestas, aestatis) - sostantivo femminile III declinazione

re ablativo femminile singolare (res, rei) - sostantivo femminile V declinazione

militum genitivo maschile plurale (miles, militis) - sostantivo maschile III declinazione

virtus nominativo femminile singolare (virtus, virtutis) - sostantivo femminile III declinazione

navigiis ablativo neutro plurale (navigium, navigii) - sostantivo neutro II declinazione

navium genitivo femminile plurale (navis, navis) - sostantivo femminile III declinazione

cursum accusativo maschile singolare (cursus, cursus) - sostantivo maschile IV declinazione


AGGETTIVI

quinque aggettivo numerale indeclinabile

Leni ablativo maschile singolare (lenis, lene) - aggettivo II classe

adversa (qui "adversus" con venti ha valore di "contrario") ablativo maschile plurale (adversus, adversa, adversum) - aggettivo I classe

prima ablativo femminile singolare (primus, prima, primum) - aggettivo I classe

sinistra ablativo femminile singolare (sinister, sinistra, sinistrum) - aggettivo I classe

relictam accusativo femminile singolare (relictus, relicta, relictum) - aggettivo I classe (participio passato di relinquo)

superiore ablativo femminile singolare (superior, superius) - aggettivo comparativo

laudabilis nominativo femminile singolare (laudabilis, laudabile) - aggettivo II classe

vectoriis ablativo neutro plurale (vectorius, vectoria, vectorium) - aggettivo I classe

gravibusque ablativo neutro plurale (gravis, grave) - aggettivo II classe

longarum genitivo femminile plurale (longus, longa, longum) - aggettivo I classe


ALTRE FORME GRAMMATICALI

cum preposizione

ad preposizione

circiter avverbio

non avverbio

et congiunzione

sub preposizione

postquam congiunzione

rursus avverbio

ut congiunzione

ipse pronome intensivo nominativo maschile singolare

admodum avverbio

qui pronome relativo nominativo maschile plurale (qui, quae, quod)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-07-24 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3