Cicerone favorisce gli affari di un amico - Grammatica Picta 2 pagina 173 numero 13

Quamquam pro certo habeo te pristinae commendationis meminisse...

Anche se sicuramente ritengo che ti ricordi dell'antica raccomandazione, tuttavia obbedisco al familiarissimo uomo, Gaio Avianio Flacco, i cui benefici non posso dimenticare.

E e in base a ciò ho agito personalmente con te diligentemente, poiché tu mi rispondesti molto umanamente, e scrissi per te (ti scrissi) accuratamente prima; ma Avianio reputa che gli interessa che io scriva per te il più spesso possibile.

Perciò perdonami, se, obbedendo alla volontà di quello, sembrerò di ricordarmi di meno della tua costanza. Chiedo a te questa medesima cosa, d'indicargli il tempo e il luogo opportuno dove trasporterà il frumento.

Tramite me ottenne ciò, per tutto il tempo che Pompeo fu a capo di quest'affare. Il risultato fu il seguente: fu di mio interesse che Avianio, dato che pensava di essere amato da me, sapesse che io ero amato da te.
(By Maria D.)

Versione tratta da Cicerone

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

habeo indicativo presente prima persona singolare (habeo) Paradigma: habeo, habes, habui, habitum, habēre - verbo transitivo II coniugazione

meminisse infinito perfetto (memini) Paradigma: memini, meminisse - verbo difettivo

obsequor indicativo presente prima persona singolare (obsequor) Paradigma: obsequor, obsequeris, obsecutus sum, obsequi - verbo deponente III coniugazione

oblivisci infinito presente (obliviscor) Paradigma: obliviscor, oblivisceris, oblitus sum, oblivisci - verbo deponente III coniugazione

possum indicativo presente prima persona singolare (possum) Paradigma: possum, potes, potui, –, posse - verbo anomalo

egi indicativo perfetto prima persona singolare (ago) Paradigma: ago, agis, egi, actum, agere - verbo transitivo III coniugazione

respondisti indicativo perfetto seconda persona singolare (respondeo) Paradigma: respondeo, respondes, respondi, responsum, respondēre - verbo transitivo II coniugazione

scripsi indicativo perfetto prima persona singolare (scribo) Paradigma: scribo, scribis, scripsi, scriptum, scribere - verbo transitivo III coniugazione

putat indicativo presente terza persona singolare (puto) Paradigma: puto, putas, putavi, putatum, putāre - verbo transitivo I coniugazione

interesse infinito presente (intersum) Paradigma: intersum, interes, interfui, –, interesse - verbo anomalo

scribere infinito presente (scribo) Paradigma: scribo, scribis, scripsi, scriptum, scribere - verbo transitivo III coniugazione

ignosce imperativo presente seconda persona singolare (ignosco) Paradigma: ignosco, ignoscis, ignovi, ignotum, ignoscere - verbo intransitivo III coniugazione

obtemperans participio presente nominativo maschile singolare (obtempero) Paradigma: obtempero, obtemperas, obtemperavi, obtemperatum, obtemperāre - verbo intransitivo I coniugazione

videbor indicativo futuro semplice prima persona singolare (videor) Paradigma: videor, videris, visus sum, videri - verbo deponente II coniugazione (passivo di video)

meminisse infinito perfetto (memini) Paradigma: memini, meminisse - verbo difettivo

peto indicativo presente prima persona singolare (peto) Paradigma: peto, petis, petivi, petitum, petere - verbo transitivo III coniugazione

ostendas congiuntivo presente seconda persona singolare (ostendo) Paradigma: ostendo, ostendis, ostendi, ostentum, ostendere - verbo transitivo III coniugazione

deportet congiuntivo presente terza persona singolare (deporto) Paradigma: deporto, deportas, deportavi, deportatum, deportāre - verbo transitivo I coniugazione

obtinuit indicativo perfetto terza persona singolare (obtineo) Paradigma: obtineo, obtines, obtinui, obtentum, obtinēre - verbo transitivo II coniugazione

praefuit indicativo perfetto terza persona singolare (praesum) Paradigma: praesum, praees, praefui, –, praeesse - verbo anomalo

se amari infinito presente passivo (amo) Paradigma: amo, amas, amavi, amatum, amāre - verbo transitivo I coniugazione

putat indicativo presente terza persona singolare (puto) Paradigma: puto, putas, putavi, putatum, putāre - verbo transitivo I coniugazione

amari sciat congiuntivo presente terza persona singolare (scio) Paradigma: scio, scis, scivi, scitum, scire - verbo transitivo IV coniugazione


SOSTANTIVI

commendationis genitivo femminile singolare (commendatio, commendationis) III declinazione

homini dativo maschile singolare (homo, hominis) III declinazione

Gaio Avianio Flacco dativo maschile singolare (Gaius Avianius Flaccus, Gaii Avianii Flacci) II declinazione (per Gaius, Avianius e Flaccus)

beneficia accusativo neutro plurale (beneficium, beneficii) II declinazione

tempus accusativo neutro singolare (tempus, temporis) III declinazione

locum accusativo maschile singolare (locus, loci) II declinazione

frumentum accusativo neutro singolare (frumentum, frumenti) II declinazione

Pompeius nominativo maschile singolare (Pompeius, Pompeii) II declinazione

negotio dativo neutro singolare (negotium, negotii) II declinazione

Summa nominativo femminile singolare (summa, summae) I declinazione

voluntati dativo femminile singolare (voluntas, voluntatis) III declinazione

constantiae genitivo femminile singolare (constantia, constantiae) I declinazione


AGGETTIVI

pro certo locuzione avverbiale

pristinae genitivo femminile singolare (pristinus, pristina, pristinum) - aggettivo I classe

familiarissimo dativo maschile singolare (familiaris, familiare) - aggettivo II classe (superlativo)

humanissime avverbio di grado superlativo (da humanus)

accurare avverbio

saepissime avverbio di grado superlativo (da saepe)

opportunum accusativo maschile singolare (opportunus, opportuna, opportunum) - aggettivo I classe


ALTRE FORME GRAMMATICALI

Quamquam congiunzione concessiva

te pronome personale accusativo seconda persona singolare (tu) - tu, tui, tibi, te, te

tamen congiunzione avversativa

cuius pronome relativo genitivo maschile singolare (qui, quae, quod) - qui, quae, quod

non avverbio di negazione

De quo pronome relativo preposizione (qui, quae, quod)

et congiunzione coordinante

praesens aggettivo nominativo maschile singolare (praesens, praesens, praesens)

tecum pronome personale preposizione (tu)

mihi pronome personale dativo prima persona singolare (ego) - ego, mei, mihi, me, me

ad preposizione accusativo

antea avverbio di tempo

sed congiunzione avversativa

sua pronome possessivo/riflessivo accusativo neutro plurale (suus, sua, suum)

me pronome personale accusativo prima persona singolare (ego) - ego, mei, mihi, me, me

quam avverbio

saepissime avverbio di grado superlativo

Quare congiunzione

si congiunzione condizionale

illius pronome determinativo genitivo maschile singolare (ille, illa, illud) - ille, illa, illud

minus avverbio di quantità comparativo

A preposizione ablativo

idem pronome dimostrativo accusativo neutro singolare (idem, eadem, idem) - idem, eadem, idem

illud pronome dimostrativo accusativo neutro singolare (ille, illa, illud) - ille, illa, illud

ut congiunzione subordinante

ei pronome determinativo dativo maschile singolare (is, ea, id) - is, ea, id

quo avverbio di luogo

Id pronome dimostrativo nominativo neutro singolare (is, ea, id) - is, ea, id

per preposizione accusativo

me pronome personale accusativo prima persona singolare (ego) - ego, mei, mihi, me, me

dum congiunzione temporale

isti pronome dimostrativo dativo maschile singolare (iste, ista, istud) - iste, ista, istud

est haec verbo pronome dimostrativo

mea pronome possessivo nominativo femminile singolare (meus, mea, meum)

ut congiunzione subordinante

quoniam congiunzione causale

se pronome riflessivo accusativo (sui) - sui, sibi, se, se

a preposizione ablativo

te pronome personale ablativo seconda persona singolare (tu) - tu, tui, tibi, te, te

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-07-24 15:36:21 - flow version _RPTC_G1.3